Come organizzarsi alle Terme in Slovenia con i bambini

Eccomi qua a scrivere questo post per darvi dei consigli su come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini. Può magari sembrare una banalità ma vi assicuro che non è così, se avessi saputo tutte queste cose prima mi sarei organizzata meglio!

Andare alle terme in Slovenia con i bambini

La Slovenia è famosa per le sue terme, già dai tempi dei romani che ne conoscevano le svariate caratteristiche. E negli anni si è consolidata una cultura del benessere che è diventata un vero e proprio business, con turisti italiani ed austriaci che affollano le terme slovene per beneficiare delle sue acque termali. Ci sono tantissime famiglie che le frequentano, in ogni stagione, e per loro è davvero la normalità.. noi italiani invece ci facciamo riconoscere perché solitamente siamo meno organizzati e facciamo casino!

Come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini

Innanzitutto dimenticate il concetto di terme o spa che abbiamo solitamente qui in Italia, in Slovenia le terme sono per tutti. Si dividono sempre tra area wellness/spa e zona piscine. La zona wellness la frequentavamo prima di allargare la famiglia, e non vediamo l’ora di organizzarci (con i nonni, of course) per ritornare e rimetterci in piedi. E poi c’è la zona piscine, quella frequentata dalle famiglie. Qui si è abbastanza liberi, pensate ad una piscina all’aperto e metteteci un tetto sopra.

Si può entrare tranquillamente col passeggino e ci si può portare da mangiare da casa. Insomma, si è in totale libertà! Ecco il mio vademecum su come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini.

  1. Gli spogliatoi sono misti, non preoccupatevi quindi di fare millemila borse a seconda di quanti maschi o femmine siete, basta una borsa e fare a turno
  2. Portatevi tranquillamente il pranzo e spuntini vari da casa, è permesso mangiare all’interno della zona piscine (o per lo meno lo fanno tutti)
  3. Se non avete voglia di portarvi il pranzo o la merenda da casa, state tranquilli che all’interno della zona termale c’è sempre un bar, non morirete certo di fame!
  4. Se avete bambini piccoli portate pure dei giochini da spiaggia, delle ciotoline per fare travasi, braccioli e piccoli salvagenti, così da poter giocare in sicurezza.
  5. Noi portiamo sempre per Marco la maschera ed il tubo, così si diverte. È guardato con grande invidia da tutti i bambini presenti in piscina!
  6. Portatevi un accappatoio a testa ed un paio di asciugamani al massimo, magari in microfibra che portano via poco spazio e sono leggeri, tanto non penserete mica di stare tutti belli rilassati sulla sdraio vero?
  7. Se avete i capelli lunghi ed avete intenzione di asciugarli prima di uscire portatevi il vostro phon, magari da viaggio, che quelli in dotazione non sono troppo performanti!
  8. In macchina portatevi tanta acqua, avrete un sacco di sete!

Bene, questo è il mio piccolo vademecum su come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini, o almeno è quello che abbiamo da dirvi secondo la nostra esperienza. È un fantastico modo per passare una domenica in famiglia come abbiamo fatto a Portorose o magari un weekend, come quello che abbiamo trascorso a Catez.

Vi abbiamo convinti? Noooo? E se vi dico che dopo i vostri bambini dormiranno per 13 ore di fila? Provare per credere!

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *