State organizzando un viaggio, un weekend o semplicemente una gita e state cercando cosa fare in Slovenia durante le vacanze di Natale? Bene, sappiate che ci sono un sacco di cose divertenti da fare con tutta la famiglia perché la Slovenia offre davvero molto. Noi ci siamo stati parecchie volte più o meno in tutte le stagioni e devo dire che durante il periodo natalizio si veste di un’atmosfera davvero magica. Saranno le luci, saranno i profumi che si sentono nell’aria, o le acque calde delle sue terme, fatto sta che una delle mete che preferiamo in questo periodo è proprio la Slovenia.
Ce n’è per tutti i gusti, basta capire di cosa avete bisogno in queste vacanze e perché no, unire più cose insieme. Ecco quindi qualche idea su cosa fare in Slovenia durante le vacanze di Natale.
Visitare i mercatini di Natale di Lubiana
Lubiana è una città che colpisce e piace sempre, ma secondo me da il meglio di sé durante il periodo natalizio (e io l’ho vista davvero in tutte le stagioni). Ci sono delle luminarie particolari in giro per le vie del centro e anche lungo il fiume, sfilate della banda per le vie della città con distribuzione di caramelle per i bambini. Se poi fate un giro per le bancarelle sentirete il profumo di cui vi parlavo sopra… anche i negozi addobbano i marciapiedi in modo originale e creativo, ovunque si trovano ottimi spunti per foto artistiche!
A Kongresni Trg c’è una pista di ghiaccio molto grande dove potrete volteggiare sui pattini e sono sicura che i vostri bambini si divertiranno un mondo! Una volta tolti i pattini potete andare a fare un giro al Museo delle Illusioni, è piccolino ma molto divertente, e si trova nella stessa piazza.
E se piove o nevica? Niente paura, vi ho scritto un articolo ad hoc!
Fare un giro al lago di Bled
L’atmosfera è assolutamente magica, solitamente c’è molta neve, il lago si ghiaccia e fa parecchio freddo. Per scaldarvi rifugiatevi in un caffè e accompagnate una buona tazza di cioccolata calda con il famoso dolce di Bled, non ne potrete più fare a meno. C’è la possibilità di andare al centro termale dell’Hotel Ziva anche per chi non è ospite dell’albergo, ma verificate prima la disponibilità. Altrimenti potete andare al vicino lago di Bohinj e andare all’Acquapark dell’ECO Hotel, anche questo accessibile per i non ospiti.
Visitare le Grotte di Postumia
Le Grotte di Postumia sono famosissime e davvero molto belle. Si entra a bordo dell’ormai mitico trenino giallo dove anche i bambini più reticenti si scioglieranno, per poi camminare per circa 1,5 chilometri ammirando uno spettacolo che solo la natura è in grado di offrire. Durante il periodo natalizio, quest’anno dal 25 al 30 dicembre, viene allestito un enorme presepe vivente che coinvolge circa 500 figuranti. È davvero suggestivo, soprattutto le due esibizioni dei cantanti lirici che, grazie all’acustica perfetta delle grandi camere, vi faranno venire i brividi.
Vi consiglio di prendere i biglietti cumulativi anche per visitare il Castello di Predjama che si trova ad una manciata di chilometri ed è unico nel suo genere. Fa un freddo davvero incredibile dentro, copritevi bene.
Andare alle terme
La Slovenia è la patria delle terme, che accolgono grandi e piccini indistintamente. Noi ne abbiamo visitate 2: le terme di Portorose, piccole e decisamente tranquille, e le Terme di Catez che sono il paradiso dei bambini. Enormi e con tantissimi scivoli saranno uno spasso per tutti. Non ci siete mai stati? Niente paura, ho scritto un post dove vi spiego per filo e per segno come organizzarvi per andare alle terme in Slovenia con i bambini.
Degli amici mi hanno consigliato le terme di Lasko ma per ora non ci siamo ancora stati, ma ci impegneremo per visitarne altre, insomma… ci sacrificheremo per voi!
Sciare
A Kranjska Gora ci sono delle piste da sci per tutti i livelli, un bel borgo di montagna da visitare e girare tra le bancarelle del mercatino di Natale dove si possono ammirare i manufatti della tradizione montana slovena. E naturalmente le immancabili terme al Parco acquatico Aqua Larix.
L’unico consiglio che mi sento di darvi per visitare la Slovenia durante le vacanze di Natale è: copritevi bene che fa freddo! Per il resto, è meravigliosa e merita di essere visitata anche in inverno per la sua atmosfera magica e le tradizioni mitteleuropee da scoprire.
Alcune immagini utilizzate sono tratte da Pixabay.