Tutti i genitori che viaggiano con i bambini sanno che ad un certo punto dovranno fare i conti con la noia. Per quanto ci sforziamo di creare itinerari interessanti, di fare delle pause strategiche, scovare un parco giochi anche nel deserto del Sahara, ad un certo punto loro si annoieranno! E a niente serviranno le storie, le caramelle e tantomeno le minacce … dovremo tirare fuori l’asso dalla manica.
Ognuno ha il suo, e noi il nostro (per ora) l’abbiamo trovato. A Marco piace un sacco fare foto. Soprattutto con la Reflex. Bene, ci siamo capiti. A meno che non siate miliardari, lasciare una Reflex in mano ad un bambino di 5 anni è pura incoscienza. Ma noi ovviamente l’abbiamo fatto, semplicemente perchè pensiamo che la nostra salute mentale valga più di una macchina fotografica. Però non volendo approfittare troppo della nostra buona stella, appena tornati a casa ho cercato la mia vecchia macchina fotografica compatta e gliel’ho regalata. Per chi non ne avesse una, dei nostri amici hanno regalato ai bimbi una Nikon (questa qui) che è fatta apposta per i bambini, è resistente e persino subacquea. Ne hanno parlato molto bene, per questo mi sento di consigliarla.
Con la sua macchinetta fotografica Marco si perde parecchio, immortala un po’ tutto ed alcune foto devo ammettere che sono davvero belle. E’ un bambino molto attento ai particolari e questo può essere un bel vantaggio in questa sua passione. Certo, non vedremo mai un bel panorama nelle sue foto, ma di fotografi di panorami ne è pieno il mondo!
Il suo soggetto preferito è Alessio, che si presta volentieri e si mette in posa. Quindi con una macchina fotografica li impegnamo entrambi: perfetto direi!
E voi? Avete trovato il vostro asso nella manica? Cosa fate quando i vostri bambini si annoiano?
Leggi anche: Indispensabili nei viaggi con i bambini