Tra le cose da fare nei dintorni di Tarvisio, tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, da non perdere è senz’altro l’escursione all’Orrido dello Slizza. Un sentiero panoramico e a tratti impegnativo (per chi non è allenato) per percorrere giù giù tutto l’orrido fino al torrente che vi darà senz’altro un po’ di fresco ristoro.
Ma andiamo per ordine.
Dove si trova l’Orrido dello Slizza?
Siamo nella zona dei Laghi di Fusine, ed infatti può essere una bella combinazione di escursioni, ma sappiate che dovrete camminare! Tarvisio e i suoi dintorni sono ricchi di cose da fare, infatti credo che una vacanza qui sia molto divertente per le famiglie con bambini. Tra le altre cose vi segnalo una visita al Monte Lussari e ad Animalborghetto oppure una gita a Malga Montasio.
Per fare l’escursione all’orrido dello Slizza vi consiglio di partire da dove c’è il monumento ai caduti austriaci nelle campagne napoleoniche in Valcanale. Da qui il percorso fa in discesa il tratto più ripido. Se fate il percorso al contrario l’ultimo pezzo sarà davvero duro!
Escursione all’Orrido dello Slizza con i bambini
Abbiamo fatto l’escursione all’Orrido dello Slizza quando Marco aveva 8 anni e Alessio 5 e devo dire che non hanno avuto nessuna difficoltà lungo il percorso, anzi, erano davvero molto divertiti!
Come vi dicevo sopra, vi consiglio di partire dalla parte del monumento ai caduti austriaci e affrontare subito il percorso più duro e ripido. È fattibile e ci sono scalini e passamano a cui tenersi, ma scende parecchio e in pochi minuti vi troverete sul fondo dell’Orrido, lì dove il torrente vi offrirà un po’ di riposo, un bel posto per giocare per i vostri bambini e molti scorci meravigliosi per fare foto!
Il resto del percorso è lungo delle passerelle in legno lungo il torrente e vedrete paesaggi, scorci e colori davvero meravigliosi, che nulla hanno da invidiare alle gettonatissime Gole di Vintgar o a Tolmino, entrambe nella vicina Slovenia. Passerete dentro una galleria scavata a mano, fino ad arrivare al sentiero che con dei tornantini in mezzo al bosco vi riporterà, dopo aver incrociato la ciclovia Alpe Adria, sulla strada principale da cui siete partiti.
L’escursione all’Orrido dello Slizza è adatta a tutti?
Direi ni. Bisogna essere un minimo allenati altrimenti i vostri polpacci vi parleranno per alcuni giorni! Impossibile da fare con il passeggino, i bambini devono riuscire a camminare per più di un’ora. Se sono piccoli munitevi di zaino da montagna o marsupio ergonomico e via! È un’escursione molto piacevole dai panorami bellissimi, e portate un piccolo asciugamano con voi, vorrete di sicuro mettere i piedi nel torrente!