Isola di Krk con i bambini: vacanza in Croazia per tutta la famiglia

Per noi questa è stata la terza vacanza sull’isola di Krk: la prima in coppia, la seconda quando Marco aveva poco meno di un anno e l’ultima tutti quanti insieme. Secondo noi è un’isola bellissima e molto comoda da raggiungere, ideale se si cerca il bel mare e zero sbattimento per arrivarci dato che è collegata alla terraferma tramite un ponte che, adesso, è anche gratuito.

Insomma, se siete in procinto di partire, se cercate cosa fare sull’isola di Krk con i bambini (e non), se volete consigli per una vacanza all’insegna del relax allora continuate a leggere!

5 giorni sull’isola di Krk con i bambini

La nostra è stata una vacanza breve, incastrata tra gli impegni dei ragazzi e le nostre ferie ma ce la siamo goduta alla grande staccando completamente.

Abbiamo scelto Krk per la facilità con cui si raggiunge e per la varietà di spiagge tra cui scegliere. Nella nostra vacanza precedente eravamo stati decisamente stanziali perché Marco era piccolo e non avevamo nessuna voglia di muoverci, anche perché non dormivamo molto in quel periodo…

Adesso che i ragazzi sono grandi ci spostiamo sempre, cercando la nostra spiaggia preferita per fare snorkeling, prendere il sole e magari concederci un buon aperitivo.

4 spiagge imperdibili di Krk

1. Medane Beach – Punat

Il primo giorno ci siamo fermati a Punat, a Medane Beach. È una spiaggia attrezzatissima ma non è obbligatorio prendere lettini ed ombrelloni, ci si può sistemare comodamente dove si trova posto. Noi ci siamo messi sugli scogli a pochi centimetri dal mare. La seconda volta che ci siamo tornati (il giorno della partenza) abbiamo preso un ombrellone di paglia e due lettini. Il tutto alla modica cifra di 100 kune l’anno scorso. Ora che c’è l’euro non saprei dirvi quanto costa ma mi auguro che i prezzi non siano lievitati. Sappiate che in questa spiaggia funziona così: se c’è un ombrellone libero lo occupi, poi nel corso della giornata passa il ragazzo che si occupa del noleggio e ti chiede di pagare. Tutto molto semplice, non fate come noi che cercavamo il baracchino del noleggio!

Il parcheggio è a pochi passi dalla spiaggia  costa 5 kune l’ora oppure 40 kune per tutto il giorno.

Ci sono i bagni, che vengono puliti regolarmente, una bella pineta in cui sistemarsi nelle ore più torride, e un’infinità di bar, panetterie, friggitorie varie dove prendere il pranzo.

punat medane beach isola di krk con i bambini

2. Vela Plaza – Baska

È la spiaggia di Baska, lunghissima e affollatissima. È in parte libera e in parte attrezzata. Noi ci siamo stati in un giorno molto ventoso dove c’erano delle onde altissime. I ragazzi si sono divertiti tantissimo io decisamente meno perché la gente era letteralmente ammassata. Certo lungo la camminata c’è di tutto tra ristoranti, gelaterie, baracchini che vendono la qualunque. Ma è la spiaggia in cui non tornerei.

vela plaza baska isola di krk con i bambini vacanza in croazia

3. Spiaggia di sabbia di Sv. Marak

Il paradiso dei bambini per la sabbia, perla rara in Croazia. Ci siamo tornati ben due volte perché i ragazzi si divertivano tanto a fare castelli e giocare. Per accaparrarvi un posto sulla sabbia dovete arrivare presto, altrimenti vi dovrete accontentare di sistemarvi sull’erba, comunque di posto ce n’è molto e si sta benissimo.

Il parcheggio costa 20 kune per tutto il giorno ed è vicinissimo alla spiaggia.

Potete trovare ben 3 bar dove si può anche pranzare.

In acqua ci sono due piattaforme per fare i tuffi, e da qui parte anche la nave dei pirati per fare una crociera al largo per tutto il giorno.

marak spiaggia sabbia isola krk

4. Zala Beach – Stara Baska

Per arrivare in questa bellissima e remota spiaggetta bisogna seguire attentamente le indicazioni, passate le più famose spiagge di Stara Baska (da raggiungere con una lunga e a tratti impervia camminata e dopo aver lasciato la macchina sul ciglio della strada) e proseguite. Se vi chiedete più volte se per caso avete sbagliato strada allora siete su quella giusta! È stretta ma fattibile, e vi consiglio di andare piano.

Il parcheggio costa 30 kune per tutto il giorno, è presente un piccolo bar dove il gelato costa il doppio della Radler e sono presenti bagni chimici.

Qui abbiamo fatto il miglior snorkeling, abbiamo visto tantissimi pesci e un bel fondale. Unica pecca: l’acqua è gelida.

stara baska isola di krk

Dove (non) mangiare sull’isola di Krk

Siamo usciti poco a cena e non è mai stato memorabile.

Ci siamo fatti abbindolare da un cameriere del Ristorante Lantino a Baska ma abbiamo sbagliato ad ordinare un tris di risotti perché era piuttosto colloso. I calamari che hanno preso Marco e Alessio erano invece molto buoni, credo che prendere dei secondi sia la scelta migliore

Posto sconsigliato a Krk è la Konoba Andreja, davvero non andateci a meno che non prendiate cevapcici (deliziosi) ma con il pesce non ci siamo trovati bene purtroppo. Se volete rischiare sappiate che accettano solo contanti.

Cose indispensabili da portare in vacanza in Croazia sull’isola di Krk

5 cose fondamentali da avere quando si va in vacanza in Croazia:

  • Scarpette da scoglio
  • Maschera
  • Materassino imbottito
  • Ombrelloni e teli per costruire la vostra capanna e ripararvi dal sole
  • Borsa frigo piena, perché non sai mai il grado di selvaggità della spiaggia in cui andrai

 

Per concludere, vi consiglio davvero di andare in vacanza in Croazia, conoscerete un Paese bellissimo, dei luoghi selvaggi e autentici, un mare cristallino in cui nuotare e osservare una moltitudine di pesci. Mangerete e berrete cibi e bevande dal gusto intenso, deciso, ma che non dimenticherete.

Andare sull’isola di Krk con i bambini sarà un’esperienza che vorrete sicuramente rifare. Girate, scoprite le baie e le sue spiagge e non fermatevi a quelle più famose e turistiche! Buon viaggio.

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *