Abbiamo passato un fine settimana sulla neve a Sappada, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia, per tanti motivi: cambiare aria, rilassarci un po’, far sciare Marco e Alessio e divertirci a Nevelandia. Già, perché per chi non scia le giornate con i bambini in montagna possono essere molto lunghe. Ok che si possono fare passeggiate o andare con lo slittino, ma noi siamo stati a Sappada il weekend prima della grande nevicata e non ne abbiamo trovata moltissima né per slittare, tantomeno per fare un bel pupazzo di neve. In più se chiedo ai due piccoli di casa di fare una passeggiata dichiareranno una stanchezza mai vista prima, mentre se propongo Nevelandia la stanchezza non li sfiora minimamente, è troppo divertente!
Grazie alla complicità di Alda, la nostra ormai amica di Sappada, siamo stati ospiti di Nevelandia e abbiamo potuto provare per voi (eh, i sacrifici…) tutte le attrazioni che questo bel parco sulla neve offre alle famiglie. Ecco a voi quindi tutto quello che vorreste sapere su Nevelandia a Sappada.
Cos’è Nevelandia a Sappada?
È il paese dei balocchi per bambini più o meno grandi, un grande parco giochi sulla neve dove potrete divertirvi anche se non sciate o se lo fate solo per mezza giornata. Ci sono attrazioni per tutti i gusti e tutte le età; infatti ci sono delle aree riservate proprio per i bambini più piccoli, fino a 3 anni d’età. È aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30.
Potete incontrare Sappy, la mascotte del parco, e ballare insieme a lui sulle note di canzoncine che ormai sappiamo praticamente tutti… ho visto genitori divertirsi molto di più dei loro figli! Per la prima volta in assoluto quest’anno Marco ha voluto partecipare ed ha ballato insieme agli altri bambini cercando di imitare Sappy, ed è stato un momento molto emozionante e divertente, visto lo stile con cui lo faceva!
Quanto costa l’ingresso a Nevelandia a Sappada?
Ci sono diversi modi di usufruire delle attrazioni di Nevelandia, ovvero con l’acquisto di dei Sappy gettoni o facendo un biglietto Happy Day all inclusive. Vediamoli insieme.
Ogni attrazione “costa” dei Sappy gettoni (da 1 a 3) che potrete acquistare alla cassa; naturalmente più ne comprate, più risparmiate. Ad esempio la pista dei gommoni costa 2 Sappy gettoni e vi dà diritto a 3 discese. I bambini fino a 8 anni devono essere accompagnati da un adulto, che non deve pagare per l’attrazione ma è compreso nei gettoni dei bambini. Se non volete fare conti e portarvi in tasca i gettoni potete optare per il biglietto Happy Day, un all inclusive che vi dà diritto a utilizzare tutte le attrazioni quante volte volete, sempre rispettando il proprio turno. Da quest’anno poi potrete comprare il pacchetto Nevelandia + Skipass ad un prezzo vantaggioso, e lo potete fare solo online su questo sito.
Quanto costano i Sappy gettoni? 1 gettone costa 3 €, 15 gettoni 35 € (nel mezzo ci sono molte altre opzioni). Se invece preferite l’all inclusive il biglietto costa 39 € per il primo bambino e poi via via scalando per gli altri. Tutte queste informazioni e molte altre ancora le potete trovare sul sito di Nevelandia.
Che giochi ci sono a Nevelandia a Sappada?
Se entrate dalla zona bassa vi imbatterete nel quad e nel mini quad per i bambini più piccoli, a partire dai 5 anni. Prima di far salire vostro figlio dovrete firmare una liberatoria, ci sono bambini scatenati! Non è il caso di Marco, che per fare i suoi 5 giri ha impiegato una vita… è sempre stato un bambino prudente!
Poi trovate la pista dei gommoni, quella per i bob (li trovate all’interno, ma potete portare anche il vostro), salterelli, gonfiabili, una bellissima pista di pattinaggio e un trenino che vi fa fare un giro di Nevelandia. All’interno del parco ci sono i servizi, un bar ed un fast food, nonché dei tavoli per chi preferisce consumare il pranzo al sacco.
Insomma, c’è un po’ di tutto per poter accontentare i bambini di ogni età (e i genitori) e far passare qualche ora divertente a tutta la famiglia.
Abbiamo passato una bellissima giornata al parco di Nevelandia a Sappada, ogni volta che siamo da queste parti Marco e Alessio non vedono l’ora di andare a divertirsi, e a dirla tutta anche noi!
Post scritto in collaborazione con Nevelandia Sappada