Nuove regole per accedere alla spiaggia La Pelosa di Stintino

Da giugno 2018 sono entrate in vigore le nuove regole per accedere alla spiaggia La Pelosa di Stintino, in Sardegna. E da quest’anno, sempre dal primo giugno, ci sono altre importanti novità da sapere se vorrete andare in questa splendida spiaggia.

Oltre a tutte le regole che vi elenco sotto, la più importante nuova regola per accedere alla spiaggia La Pelosa è che dal prossimo 1 giugno gli accessi saranno limitati. Ogni giorno infatti sarà consentito l’accesso a 1500 persone dalle 8 alle 18, che potranno garantirsi l’entrata prenotando e pagando un ticket su un’app. Questo per salvaguardare la spiaggia e garantire i fondi necessari per la cura e il mantenimento.

Chi non ha mai sentito parlare di questa spiaggia? E soprattutto chi non ha mai visto le sue splendide foto?

Ma La Pelosa è tanto bella quanto fragile, e la sua bellezza è il suo pericolo principale. Già, perché nell’estate 2017 l’hanno visitata ben 5000 persone al giorno. Un’enormità, soprattutto per una spiaggia dall’equilibrio delicato che rischia di essere spazzata via dalla folla che la frequenta.

Per proteggerla è stato emanato un regolamento per cercare di limitare i danni già da questa stagione balneare, ma dall’autunno sono previsti molti interventi per una salvaguardia più efficace.

Ma veniamo alla parte interessante, ovvero alle nuove regole per accedere alla spiaggia la Pelosa di Stintino.

Sulla strada, in prossimità delle passerelle che portano alla spiaggia, ci sono dei cartelli con i divieti ben evidenti, e non rispettarli può costare caro, infatti ci sono autorità e vigilanti che controllano che  vengano rispettati. Per chi non lo fa ci sono delle multe salate!

regole spiaggia La Pelosa

Nuove regole per accedere alla spiaggia La Pelosa di Stintino

  • Innanzitutto sono vietati gli asciugamani sulla spiaggia se sotto non si mette uno stuoino, per evitare che i teli trattengano troppa sabbia. E dove lo trovo uno stuoino? Dai venditori ambulanti che tappezzano la strada dietro la spiaggia. Noi ne abbiamo preso uno da 6   , tanto, visto il nostro tempo di permanenza medio sulla spiaggia, è stato più che sufficiente!
  • Io pensavo non si potessero portare le borse frigo, invece mi sbagliavo. Si possono tranquillamente portare. Come anche le tende da spiaggia.
  • Non si possono lasciare rifiuti, e la cosa mi ha davvero colpita: serviva fare un regolamento? Se si evidentemente gli scorsi anni la spiaggia veniva lasciata in condizioni pietose…
  • Non si può fumare se non negli appositi spazi.
  • Bisogna risciacquare i piedi ed i giochi da spiaggia prima di lasciare la spiaggia. Per questo sono stati installati 4 rubinetti per pontile, posti in cima.
  • Ovviamente è vietato usare shampoo e asportare sabbia, conchiglie e sassi. Come anche il commercio ambulante.
  • Come ultima cosa, la spiaggia è interdetta ai cani dalle 8 alle 20.

Che dire, il nuovo regolamento per accedere alla spiaggia La Pelosa di Stintino mi sembra giusto e soprattutto necessario per salvaguardare il nostro patrimonio naturale. Le regole da rispettare sono poche e ben chiare, ma soprattutto facili da rispettare.

Allora, siete pronti e armati di stuoino per andare in spiaggia? È un piccolo acquisto che vale davvero la pena fare, ve lo garantisco!

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Luca Ciammetti

    …passando davanti la spiaggia della pelosa, questa sera verso le 18.00 ci siamo fermati e siamo scesi al volo per far fare delle foto a nostra figla, avevamo un piccolissimo cagnolino toy in borsa a spalla di soli 3 kg, minuscolo e indifeso chiuso nella borsa… è arrivato un prepotente maleducato guardiano che con strafottenza e maleducazione ci ha subito fatto una multa anche dopo avergli detto che il cagnolino non aveva messo piede in spiaggia e che stavamo solo aspettando nostra figlia X le foto ( siamo solo rimasti in piedi vicino agli scogli, lontani da tutti, vestiti, con il cagnolino ben riposto nella sua borsina, dove spuntava solo il musetto, sotto la mia ascella…. Niente da fare…ci ha voluto fare la multa di 100 euro anche quando gli ho detto che me ne sarei andata subito e che il ragazzo all’entrata ci ha fatto entrare,non dicendoci niente! Fatta la multa, il gran signore sardo ci ha fatto un bel sorriso con una faccia tosta ci ha detto sarcasticamente ” vi auguro una buona serata e buon proseguimento di vacanze!!’ continuando a ridere con la sua collega che veramente si era un po’ vergognata della strafottenza con cui il “guardiano” si rivolgeva a noi, e anzi lei annuiva guardandomi con disagio quando vedeva che noi ed il cagnolino eravamo vestiti, di passaggio e che il suo collega, gran signore, avrebbe potuto invece solo avvisarci che non avremmo potuto sostare, (se avessimo voluto farlo!) Tra l’altro si vedeva che eravamo con abiti da sera perché stavamo andando ad una cena….. Mi avevano avvertito in tanti che i sardi sono tremendi…ma spero e credo ancora che non siano tutti Cosi. Comunque la Pelosa era piena di escrementi umani che galleggiavano tra gli scogli… Allora cosa controllano?
    Mai più in Sardegna..spendendo moooolto meno si va al mare dei Caraibi, con tanto di benvenuto e buona educazione!Ci vorrebbero più controlli anche per i “guardiani” assunti dal Comune di Stintino…sarebbero da denunciare! Non si possono multare delle persone che sono di passaggio con cagnolino in borsa( dove ripeto spuntava solo il musetto). Diverso sarebbe stato se eravamo in costume in spiaggia con il cane sulla sabbia
    come tranquilli vacanzieri, allora certamente quella era una infrazione.
    L.C.

    • Mi dispiace per la brutta esperienza, certo che bisognerebbe avere un po’ di buon senso che ahimé a volte manca.
      La Sardegna però è meravigliosa, peccato non tornarci solo a causa di una persona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *