Oggi vi parlo di un piatto semplice, veloce da realizzare, buono e adatto a molte occasioni: il riso alla cantonese.
Ora faccio coming out: non amo i piatti asiatici, da ragazza ho provato la cucina cinese ma probabilmente il takeaway dove ci siamo serviti non era dei migliori e non mi sono appassionata. Ho provato il sushi ma credo di essere l’unica persona in Italia a non apprezzarlo. Ma questo riso alla cantonese facile e veloce da preparare lo adoro! Ed ora vi do la mia ricetta.
Occorrente per cucinare il riso alla cantonese
Dosi per 4 persone
- 320 gr di riso basmati
- 3 uova
- 150 gr prosciutto cotto a dadini
- 250 gr pisellini primavera
- Un po’ di cipolla
- Olio
- 1 cucchiaio di salsa di soia (se gradita – io non la metto)
Procedimento del riso alla cantonese facile e veloce da preparare
Lessare il riso basmati in abbondante acqua salata e scolarlo al dente. Lasciarlo raffreddare in una ciotola capiente e mescolarlo con un cucchiaio di legno o con le mani.
Dopo circa mezz’ora iniziare a preparare il condimento del nostro riso alla cantonese.
In una padella antiaderente bella larga (o in un wok se lo avete) scaldate un po’ di olio e strapazzate le uova. Mettetele da parte in un piatto. Ora è la volta dei piselli, che dovrete cucinare insieme a un po’ di cipolla finchè saranno belli morbidi. Se non avete piselli freschi usate quello che avete, io ho usato sia quelli in scatola e li ho solo saltati un po’ con la cipolla, sia quelli surgelati, che ho prima leggermente sbollentato.
A questo punto, a fuoco basso, unite le uova strapazzate, il riso e il prosciutto e saltate il tutto in padella. Se vi piace la salsa di soia questo è il momento di aggiungerla.
Et voilà! Ecco a voi il vostro buonissimo riso alla cantonese facile e veloce da preparare!
Lo trovo un ottimo primo piatto, da gustare anche freddo, e molto adatto ad essere portato in un contenitore ermetico nelle nostre gite o pic-nic al posto del solito panino.
Provatelo, e poi fatemi sapere se vi è piaciuto!
Immagine di copertina by Piaxabay