Sea Life di Jesolo con bambini, un pomeriggio all’acquario

Naturalmente quando si va in vacanza a Jesolo lo si fa per andare al mare, ma può capitare una giornata di brutto tempo e dover trovare delle alternative alla spiaggia. Per far passare un paio d’orette di svago ai bambini vi proponiamo il Sea Life di Jesolo, ovvero l’acquario. Ci siamo andati una domenica di primavera dal tempo incerto con amici, ma senza papà che era via per lavoro (leggi qui come siamo sopravvissuti) e i pupi si sono divertiti tantissimo. La prima volta c’eravamo stati  quando Alessio aveva appena un mese e in quell’occasione Marco era stato letteralmente incantato dal mondo marino.

L’ingresso al Sea Life di Jesolo

Le tariffe le potete trovare sul loro sito, ma ci tengo a precisare che i disabili (mi raccomando portate sempre con voi una copia del verbale) entrano gratis e l’accompagnatore paga un prezzo ridotto. All’ingresso viene data ai bambini una specie di mappa del Sea Life che li accompagna nella loro visita. Disseminati in giro per l’acquario ci sono dei totem con curiosità sul mondo del mare e delle domande, le cui risposte vanno segnate sulla mappa. Alla fine del percorso, senza nemmeno accorgersene, avranno imparato un sacco di cose!

Appena entrati, prima di iniziare il giro, viene scattata una foto che si può ritirare al negozio di souvenir, appena prima di uscire. Noi l’abbiamo presa, ed è un bel ricordo della giornata passata insieme a dei nostri cari amici.

L’acquario

Non è molto grande e lo si gira abbastanza in fretta, ma è molto curata la “scenografia” con le ricostruzioni in plastica di un fondale, e sembra infatti di trovarsi in fondo al mare.

Ci sono tanti tipi di pesci suddivisi per habitat, come i pesci di lago, della laguna di Venezia o della barriera corallina (c’è anche Nemo, tranquilli!!) e i bambini sono rimasti a bocca aperta nel tunnel sottomarino. Siamo stati un sacco di tempo ad ammirare i pesci che ci nuotavano sopra la testa, soprattutto le razze, gli squali e la tartaruga gigante. Ecco, lei si è fatta un po’ desiderare ma è talmente bella che la si perdona subito!

Al piano di sopra c’è una stanzetta con un vetro molto grande e delle sedute, dove poter ammirare in tutta comodità (se non c‘è gente) i pesci che nuotano nella vasca più grande del Sea Life, e anche un mini-cinema dove proiettavano il video del salvataggio e del trasporto fin lì della tartaruga. E’ stato interessante, ed anche un modo per riposarsi un attimo.

Prima di uscire c’è il negozio di souvenir e lì ho perso di brutto la guerra contro i miei figli, infatti siamo tornati a casa con un peluche a forma di squalo a testa… ed io che pensavo di riuscire a cavarmela, che illusa!

Consigli autism – friendly

Noi abbiamo trovato il Sea Life di Jesolo un posto molto rilassante, a Marco piace molto guardare i pesci nuotare, soprattutto quelli nelle vasche grandi. Alessio è incuriosito da tutto, quindi secondo me è il posto ideale per i bambini di diverse età. Se possibile evitate i giorni di calca perché il percorso ha delle porte che si chiudono ogni tot persone e bisogna aspettare in una stanzetta che il flusso di gente vada avanti; questo secondo me può essere fastidioso. Per il resto è molto tranquillo!

A noi questo acquario piace tanto, ci torniamo sempre volentieri perché è a misura di bambino e loro si divertono un mondo!

 

> ti può interessare anche Tropicarium di Jesolo

 

sea life di jesolo - una famiglia blu

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

4 commenti

  1. Il fascino della barriera corallina e arrivato a Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium che ha allestito una nuova area dedicata a uno dei mondi marini piu affascinanti, che pochi hanno avuto la possibilita di ammirare da vicino.

  2. Da piccola i miei genitori mi portavano tutti gli anni a Jesolo in vacanza. Non mi ricordo di aver mai visto questo acquario però,probabilmente neanche esisteva ahah sto invecchiando. Mi sembra bello dalle foto 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *