Terme a Portorose, paradiso dei bambini

Dici terme e pensi: relax, massaggi, saune. Ho figli. Ah! Quindi: tuffi, scivoli, giochi, merende veloci che mamma non ho tempo e non sono stanco! Andare alle terme con i bambini è giocare e divertirsi con loro, e spesso anche di più.

Dove siamo andati: terme a Portorose

Abbiamo scelto di andare alle terme a Portorose, al Parco Acquatico Laguna Bernardin, all’interno dell’Hotel Histrion.

Portorose si trova in Slovenia, che è davvero la terra delle terme. Ce n’è per tutte le esigenze e tutte le tasche, basta solo scegliere quella più adatta a noi.

C’è un parcheggio vicino (2 € per 24 ore) e in 5 minuti a piedi si raggiunge il complesso alberghiero. In estate deve essere una favola perché ci sono parchi giochi, un campetto da beach volley, un paio di chioschi e una bella terrazza dove prendere il sole.

Le terme a Portorose

L’ingresso al parco acquatico per 4 ore costa 12 € per gli adulti, 9 € per i bambini dai 4 ai 14 anni, e non ci sono riduzioni per i portatori di handicap.

Le terme a Portorose sono divise in 2 zone: la zona A è dedicata a chi vuole godersi il relax tra piscine, saune, bagno turco e trattamenti. La zona B è più adatta alle famiglie, con piscine e scivoli per bambini. Indovinate un po’ dove siamo andati noi?

Lo spogliatoio è unisex con delle cabine per cambiarsi, sono a disposizione dei phon per asciugarsi i capelli ma consiglio vivamente di portarsene uno da casa se si hanno capelli lunghi più di 5 centimetri perché altrimenti si sta una vita ad asciugarli.

>> leggi anche: Come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini

Pronti tutti siamo andati in piscina. Ce n’è per tutti i gusti: bassissima per i piccolini, quella da un metro dove arriva anche lo scivolo più grande, e poi altre 3 più alte con idromassaggio, un cannone d’acqua, cascate. Noi le abbiamo provate tutte naturalmente! Marco avrà fatto 800 giri sugli scivoli (e nemmeno noi ci siamo tirati indietro) e anche Alessio li ha voluti provare.

Ci siamo fermati giusto 10 minuti per uno spuntino e poi subito di nuovo in acqua!

Dopo 3 ore però non ne potevamo più e piano piano ci siamo ricomposti e siamo andati a pranzo. Ci siamo fermati in un ristorantino nei pressi delle terme e insomma…mangiato bene ma caruccio, e abbiamo aspettato tanto. Ma vabbè non si può avere tutto dalla vita!

È stata una bella giornata in famiglia, ma diciamo che ci siamo giocati l’asso nella manica andando alle terme a Portorose. L’unico consiglio autism friendly che mi sento di dare è evitare magari i periodi affollati o andare presto. Aprono alle 8 (noi siamo arrivati alle 10) ma la gente inizia ad arrivare verso mezzogiorno.

Scegliete il giorno e provate, buon divertimento!!

terme a Portorose, paradiso dei bambini

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

6 commenti

  1. Ciao! Domandona da 1 milione di dollari… Mio marito non tollera il cloro nell’acqua delle piscine, perciò siamo alla ricerca di terme con acque termali, che non gli causano alcuna reazione cutanea. Queste a Portorose come sono? Parlo specialmente della zona bambini, che sarà per forza di cose da noi frequentata 🙂

  2. Ciao, noi andremo alle Terme di Portorose nel ponte del 25/04. Consigli di prenotare? Pensavamo di andarci di domenica
    Aspetto una tua dritta

  3. Erica Mattiuzzi

    Ciao , scusami. Ma quelle foto sugli scivoli si riferiscono alle terme a Portorose quelle principali, o il laguna bernardin?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *