Tortilla di patate: ricetta originale!

Questa ricetta della tortilla di patate è un viaggio dei ricordi… mi porta indietro nel tempo al 2003, al mio Erasmus a Siviglia. Sono andata un fine settimana a Madrid con la mia amica Elisa, e in uno dei peggiori bar di Caracas (cit.) abbiamo avuto questa preziosa ricetta che oggi voglio condividere con voi.

Cominciamo dagli ingredienti per fare una perfetta e originale tortilla di patate spagnola.

  • 3 patate grandi
  • 1 cipolla
  • 6 uova
  • Sale
  • Olio di semi

ricetta tortilla di patate

Come cucinare la tortilla di patate

Innanzitutto sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, nel frattempo scaldate dell’olio di semi in una padella antiaderente. Cucinate le patate: devono friggere ma non in modo deciso. Dovete ottenere dei cubetti di patate croccanti fuori e morbidi dentro. Intanto tagliate la cipolla in pezzetti sottili e poi mettetele a cucinare insieme alle patate. Una volta pronte scolate il tutto in un colino.

Togliete dalla padella l’olio in eccesso (tenetelo da parte) e fate raffreddare le patate che stanno sgocciolando.

Ora tocca alle uova. Separate i tuorli dagli albumi e montate leggermente questi ultimi. Dovete ottenere una “neve” spumosa e abbastanza ferma.

Sbattete leggermente i tuorli, unite le patate e cipolle fritte, salate e amalgamate. A questo punto unite gli albumi montati e mescolate con molta delicatezza.

Mettete un po’ d’olio che avevate tenuto da parte nella padella e fate scaldare, poi versate il composto di uova e patate e cercate di compattare il più possibile con un cucchiaio. Fate dei movimenti circolari con la padella per evitare che si attacchi e cucinate col coperchio per circa 15 minuti, stando sempre attenti che non si attacchi. Quando sotto si è formata la crosticina girate la tortilla aiutandovi con un piatto (questo per me è il momento peggiore) e fate cucinare anche da questo lato.

Una volta cotta fate raffreddare e servite!

Quando mangiare la tortilla

Secondo me la tortilla spagnola di patate è perfetta per un brunch o un apericena. Ma il meglio lo dà senz’altro in mezzo a due fette di pane, credo che sia il miglior panino da gita esistente! Potete arricchirlo con qualche foglia di insalata e un velo di maionese, diventerà il vostro migliore compagno di viaggio.

Anche a voi piace riproporre le ricette dei vostri viaggi?

 

 

 

Immagini by Pixabay

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *