Per me viaggiare significa anche mangiare la cucina tipica locale, nei limiti dei miei gusti. Solitamente Andrea è più curioso di me, allora assaggio dai suoi piatti che sono più particolari di quelli scelti da me.
Da ogni viaggio mi porto a casa un piatto che me lo ricorderà per sempre, ed alcuni li ho anche riproposti a casa e sono entrati nel nostro tipico menù famigliare.
Oggi vi parlo di quello che è diventato il protagonista assoluto del cibo da viaggio, uno snack perfetto per le gite che ho mangiato in Australia durante il viaggio di nozze. Sto parlando di un semplicissimo tramezzino con le uova, ma per me sarà sempre quello che ho mangiato nel parcheggio dei 12 apostoli (con una pecora che mi fissava), il mio posto preferito nel mondo. Da quel giorno l’ho mangiato per tutto il tempo che siamo stati nella terra dei canguri, e ancora adesso quando lo preparo penso a quel viaggio meraviglioso in Australia e al desiderio fortissimo di ritornare.
Ma veniamo a noi.
Per preparare il tramezzino (o sandwich) all’uovo abbiamo bisogno di:
- pane bianco o integrale morbido da sandwich
- uova (uno per persona)
- maionese
- insalata croccante
- sale e pepe q.b.
Iniziamo il complicatissimo procedimento
Bollire le uova finchè diventano sode, ci vorranno circa 9 minuti, e poi sgusciarle. Metterle in una ciotolina e schiacciarle con una forchetta e a questo punto condirle con un po’ di sale e pepe, per chi gradisce. Mescolare le uova schiacciate con alcuni cucchiai di maionese. Iniziate con uno e poi regolatevi: deve formarsi una cremina con cui farcirete i vostri sandwich perciò deve avere una consistenza abbastanza corposa. Una volta ottenuta la farcitura con le uova spalmatela sulla prima fetta di pane, aggiungete un paio di foglie di insalata croccante e chiudete il tutto con un’altra fetta.
Insomma, la ricetta è super semplice, ma non è la difficoltà nel realizzarla o la sua particolarità, ma quello che trasmette il cibo che ci portiamo a casa da ogni viaggio che ce lo fa ricordare, facendo spuntare il sorriso ad ogni boccone!
A presto con un’altra ricetta dal mondo!
Immagine di copertina by Pixabay