Weekend alle terme di Catez con i bambini

È arrivato quel periodo dell’anno dove l’aria si fa più fredda, le giornate di sole le accogli come una benedizione, iniziano le prime nebbie e la voglia di divano, coperta e tè caldo prende il sopravvento. Cosa fare in questi casi? Noi la soluzione l’abbiamo trovata e siamo andati un weekend alle terme di Catez con i bambini, ci siamo divertiti tutti un mondo e adesso siamo pronti per accogliere l’autunno in tutte le sue sfumature.

Dove sono le terme di Catez

Alla fine ancora una volta vi parlo di Slovenia! Si trovano a circa 45 minuti da Lubiana, ed infatti è un’ottima tappa da fare al ritorno dal weekend alle terme di Catez con i bambini, magari per pranzare e fare un giro in centro. Se cercate ispirazione leggete il nostro post su Lubiana e quello sul museo delle Illusioni. Fondamentale comprare la Vigneta autostradale, pena multe salate, e non ci sono scuse che tengano. La potete comprare anche all’ultimo autogrill italiano, a Sistiana.

Come organizzare un weekend alle terme di Catez con i bambini

Sul sito ufficiale delle terme (lo puoi trovare qui) si trovano tutti i prezzi e le offerte in corso. Se vi iscrivete alla loro newsletter vi avvertiranno direttamente loro, è molto comodo. Comunque ci sono diverse soluzioni, ed ora ve le illustro.

Dormire in albergo. Intorno alle terme ci sono 3 hotel, il Toplice che è collegato direttamente alle terme. Il Catez che è un po’ staccato ma ha un tunnel che lo collega direttamente alle terme, così ci potete andare direttamente in accappatoio. Ed infine il Terme, che è quello più lontano e per andare alle terme bisogna uscire e camminare per circa 200 metri, non una cosa impossibile insomma! Tutti gli hotel hanno le loro piscine ed il centro benessere, che noi per ovvi motivi non abbiamo visitato, ma so per certo che esiste!

Noi abbiamo dormito all’Hotel Terme perché aveva le camere un pochino più grandi e ci stavamo più comodi. Col senno di poi non ne sono del tutto convinta. Abbiamo scelto il trattamento di mezza pensione per non dover uscire per cena e dover andare avanti e indietro dopo una giornata sfiancante di giochi in acqua.

Dormire in campeggio. Attaccato alle terme c’è il campeggio, il villaggio indiano e le case sul fiume… se dovessimo tornarci in estate sicuramente sceglieremmo questa soluzione!

Appartamenti privati. Ce ne sono moltissimi, basta fare una ricerca sui più famosi motori di ricerca per trovare soluzioni per tutte le tasche. Poi per la cena, se non ci si vuole spostare di molto, ci sono nei ristorantini nei pressi delle terme, oppure nei paesi vicini non sarà impossibile trovare una gostilna (trattoria) per mangiare.

E non preoccupatevi se avete dimenticato qualcosa! Intorno alle terme c’è praticamente un villaggio dove potete trovare di tutto, dai costumi ai giochi acquatici, dalla parrucchiera al negozio di moda. Insomma, non manca niente!

Il nostro weekend alle terme di Catez con i bambini

Siamo partiti appena finita la scuola, giusto il tempo di mangiare un panino e vedere che compiti portare e via! Destinazione weekend alle terme di Catez con i bambini! Era da tanto che volevamo andarci e finalmente anche noi ci saremmo andati! Non stavamo più nella pelle.

Sistemati in camera, abbiamo preparato due borse con l’occorrente e siamo andati subito alle terme. Appena si entra c’è una sala giochi per bambini, da non sottovalutare per passare un po’ di tempo. E subito dopo c’è l’entrata. L’albergo vi fornirà di tante tessere per l’ingresso quanti sono gli adulti paganti, basta passarla sul lettore e si entra. Si trovano subito gli spogliatoi e gli armadietti dove lasciare le borse e i giubbotti. A questo punto siamo entrati nel paradiso delle terme per bambini (la parte per gli adulti magari la visiterò tra 10 anni!), da lasciarci con la bocca aperta! Le terme di Catez sono immense. Non fermatevi alla prima piscina, né alla seconda, spingetevi fino alla quarta dove troverete un veliero dei pirati per far giocare i vostri bambini.

Ce n’è per tutti i gusti, davvero!

Per i bambini più piccoli ci sono due piccole piscine bassissime dove possono stare a mollo in tutta sicurezza. Ci sono degli scivoli adatti a tutti, da quelli più semplici a quelli vietati ai bambini! Piscine di tutte le altezza, ce n’è anche una olimpionica per chi vuole nuotare seriamente. E poi idromassaggi, cascate, spruzzi, grotte, una piscina con le onde. È praticamente impossibile annoiarsi, anzi, il problema è che e tutto talmente bello che non riuscirete a fermarvi un attimo.

Dove mangiare

Noi (e la maggior parte delle persone che ho visto) ci siamo portati uno spuntino da casa. Ma all’interno delle terme di Catez ci sono un bar ed un self service. I prezzi sono un po’ da rapina ma non avete lo sbattimento di portarvi le cose da casa.

Consigli autism-friendly

Quando ho contattato la struttura sono riuscita a “strappare” la possibilità di andare avanti e indietro un numero illimitato di volte, mentre nei pacchetti di solito è consentito farlo 2 volte al giorno. Se sentite l’esigenza di avere più libertà non esitate a contattarli sul loro sito, potete seguire questo link. Alla fine non ne abbiamo avuto necessità, ma è bello sapere che si possa fare.

Dentro le terme c’è tanta, tantissima confusione. E questo può effettivamente dare tanto fastidio, ma finchè non si prova non è possibile prevedere una reazione, lo sapete meglio di me. Diciamo che rispetto le terme di Portorose (leggete il nostro articolo qui) dove c’è una tranquillità ideale, qui a Catez la confusione c’è. E c’è anche molta gente. Pure troppa.

[leggi anche Come organizzarsi alle terme in Slovenia con i bambini]

I pro

La comodità dell’hotel  è impagabile, con la mezza pensione poi non si deve pensare a niente. A noi la cucina è piaciuta, ma non siamo troppo delicati. Ho sentito parecchi pareri  contrastanti, quindi diciamo che è bene ma non benissimo, dai.

I bambini si divertono un sacco e la sera sono talmente stravolti da non fare nemmeno i capricci prima di dormire!

I contro

La sistemazione in 4 non è stata ideale, Marco aveva una poltrona letto aperta sul pavimento e non era il massimo. Alessio ha dormito con noi nel lettone. Che ci ha devastati. Veramente, mai dormito peggio in vita mia, peccato perché l’hotel dovrebbe essere a 4 stelle.

Dentro la Riviera termale è tutto tanto, pure troppo direi. La confusione è importante e si rischia in certi momenti di darsi fastidio in piscina, nonostante lo spazio in acqua non manchi di certo!

Concludendo, non posso che essere entusiasta del nostro weekend alle terme di Catez con i bambini e credo proprio che ci torneremo, magari in estate per poter andare nel mega parco acquatico esterno.

 

 

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *