Weekend alle terme di Bled con i bambini

Da tempo stavo cercando di organizzare un weekend alle terme di Bled con i bambini e finalmente quest’anno ce l’abbiamo fatta grazie soprattutto alla collaborazione con il Savica Hotel che ci ha ospitati per una notte.

Come ben sapete siamo amanti dei weekend rigeneranti, quelli che servono a staccare la spina dalla quotidianità, dove possiamo abbinare un pochino di relax, divertimento e, perché no, del buon cibo. Per i bambini il divertimento è ovviamente il parco acquatico e stavolta sono stati accontentati perché bambini felici = genitori felici!

Weekend alle terme di Bled con i bambini al Savica Hotel

Siamo stati un weekend alle terme di Bled con i bambini al Savica Hotel, in pieno centro,  ideale per chi è in villeggiatura nella famosa località turistica slovena. Appena arrivati abbiamo fatto check-in e ci hanno dato le tessere per poter andare nella zona termale dell’Hotel Rikli, che è esattamente difronte.

Dopo aver lasciato le valigie in camera (che potete vedere nelle stories in evidenza su Instagram) siamo andati subito in piscina perché Marco e Alessio non vedevano l’ora di fare qualche tuffo.

hotel sava garni bled

Terme al lago di Bled con i bambini

Per gli ospiti del Savica Hotel è semplicissimo: ci si reca nella zona wellness del Rikli Hotel e per entrare si passa la tessera che è stata data in reception al momento del check-in. Si ha a disposizione anche un asciugamano a testa fornito al momento dell’accesso, e a quel punto non resta che entrare. Gli spogliatoi sono misti, con cabine per cambiarsi e armadietti che si chiudono con la tessera. Per sapere come organizzarvi al meglio alle terme in Slovenia ho scritto tempo fa un post dove spiego tutto per filo e per segno.

La zona termale all’Hotel Rikli è divisa in due: quella delle saune, che non abbiamo visto nemmeno in foto, e quella con le piscine e lo scivolo, ovvero il posto preferito dai bambini!

Abbiamo passato un paio d’ore davvero divertenti (rilassanti no) tra scivolo, cascate ed idromassaggio. Ad un certo punto mi sono sentita in pace col mondo quando, nella piscina esterna, era ormai sera e il castello che domina il lago di Bled era illuminato… uno spettacolo bellissimo!

Fine settimana all’Hotel Savica a Bled

All’Hotel Savica a Bled si possono scegliere diverse formule di pernottamento. Noi avevamo la mezza pensione ed è stata comodissima, soprattutto perché la cena veniva servita nello stesso hotel dove c’è il parco termale così, una volta finiti i tuffi, siamo andati direttamente a cena. Credo che se fossimo tornati in camera difficilmente saremmo riusciti ad uscire per andare in un ristorante perchè eravamo davvero stanchi. Il menu è vario, c’è una varietà di primi, secondi di carne e anche di pesce. Se andate a cena piuttosto presto poi riuscirete a trovare anche la famosa torta di Bled.

La mattina dopo la colazione era nell’hotel in cui pernottavamo, quindi l’organizzazione per noi è stata perfetta.

Gran nota positiva dell’Hotel Savica è stato il riposo: il materasso ed i cuscini infatti sono comodissimi! Ci siamo alzati riposati, rigenerati e soprattutto senza nemmeno un dolorino. Non mi era mai successo in un letto d’albergo!

Hotel Savica perfetto per una vacanza in famiglia

Il fine settimana che abbiamo passato a Bled era decisamente fuori stagione perciò non abbiamo potuto far partecipare Marco e Alessio del programma di intrattenimento per bambini che viene organizzato nell’Hotel Savica. I pupi hanno a disposizione una stanza con giochi e anche un programma di animazione, diverso a seconda del periodo. Come ho detto prima, nel weekend in cui ci siamo stati noi purtroppo l’animazione non era presente.

weekend alle terme di Bled con i bambini

In compenso alle famiglie vengono dati dei coupon per i bambini che permettono di usufruire delle principali attrazioni di Bled gratuitamente o con un forte sconto. A fine novembre, ad esempio, Marco e Alessio hanno pattinato (gratuitamente) sulla pista allestita sulla terrazza del Park Hotel, hanno avuto un dolcetto in omaggio e sono entrati al castello di Bled. C’era a disposizione anche l’entrata ad una mostra ma purtroppo non abbiamo avuto il tempo di andarci.

pattinare sul ghiaccio al lago di bled

Cosa fare a Bled in autunno

Oltre alle sopracitate terme (diciamo che io starei a mollo per due giorni, alternando l’idromassaggio alle saune), il consiglio spassionato che vi do è: andate a mangiare il dolce di Bled! Trovate l’originale al caffè del Park Hotel e sarà una merenda che difficilmente dimenticherete! Ve ne avevo già parlato nel post sul lago di Bled e le gole di Vintgar, dove potete ammirare anche una foto di questa prelibatezza!

Un’altra tappa imperdibile per chi passa un fine settimana sul lago di Bled è una visita al suo castello, che domina il paesaggio dall’alto. Per entrare bisogna pagare un biglietto, e potete trovare il tariffario sul sito ufficiale. Non aspettatevi il castello di Cenerentola, è abbastanza essenziale e al suo interno c’è un piccolo museo. La parte spettacolare è la vista che si gode da lassù sul lago, è davvero impagabile.

Insomma, è stato un weekend davvero rigenerante che ci è servito a ricaricare un po’ le batterie in vista del periodo natalizio che è sempre molto frenetico. Come sempre la Slovenia si rivela una meta perfetta per le famiglie e noi siamo molto fortunati ad abitarci a due passi.

lago di bled

 

Post scritto in collaborazione con il Savica Hotel di Bled

Informazioni su unafamigliablu

Donna, moglie e mamma piena di (non sempre) brillanti idee che propongo con entusiasmo a tutta la famiglia. Testarda, caparbia e inguaribile ottimista, credo davvero che ci sia sempre un lato positivo in tutto quello che ci succede e cerco sempre di trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.
Aggiungi ai preferiti : Permalink.

2 commenti

  1. Catalina Foca

    Buongiorno, è possibile prenotare per 26/12_30/12 per 2 ragazze 17/10anni e 2 adulti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *